PUBBLICAZIONI

Magnetti P., Cesaris C., Bacchetta R., Cavenago C., Geremia R., Mantecca P., 2003Carta delle vocazioni faunistiche. Studio per la sostenibilità della popolazione di cinghiale sul territorio bergamasco – Assessorato Agricoltura Caccia e Pesca Servizio Faunistico-Ambientale - Provincia di Bergamo. Bontardelli L., Geremia R., Meriggi A., 2003 - Struttura di popolazione del Capriolo (Capreolus capreolus) in relazione a habitat, densità e rischio predatorio – Hystrix, It. J. Mamm., (n.s.) - 14(1-2): 47-54.
Meriggi A., Ferloni M., Geremia R., 2001
- Studio sul successo dei ripopolamenti di Lepre – Greentime, Bologna.

RELAZIONI E POSTERS PRESENTATI AI CONVEGNI

25 feb. 2006 - I Convegno Nazionale U.R.C.A. Lombardia in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia “Dagli Appennini alle Alpi: la gestione faunistica degli Ungulati a confronto”, Pavia; presentazione della COMUNICAZIONEConfronto tra status di popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus) in aree soggette a prelievo selettivo e non. Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma, Pavia e Alessandria”.
10/12 nov. 2005 - V Congresso dell’Associazione Teriologica Italiana (ATIt) “Nuove prospettive della ricerca teriologica”, Arezzo; presentazione della COMUNICAZIONEConfronto tra status di popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus) in aree soggette a prelievo selettivo nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma”.
9/12 sett. 2003 - 4th European Vertebrate Pest Management Conference, Parma; presentazione del POSTERStudy of sustanaibility of wild boar (Sus scrofa) population in Bergamo countryside with definition of management’s options”.
28/30 ott. 1999 - IV Convegno Nazionale dei Biologi della Selvaggina, Bologna; presentazione di una COMUNICAZIONE dal titolo “Uso dell’habitat da parte di lepri (Lepus europaeus) traslocate a scopo di ripopolamento”; presentazione di due POSTERS dal titolo “Home-range di lepri (Lepus europaeus) di ripopolamento in tre aree dell’Italia settentrionale” e “Struttura delle popolazioni di Capriolo (Capreolus capreolus) in relazione all’ambiente, alla densità e alla pressione predatoria”.
28/30 ott. 1998 - II Congresso Italiano di Teriologia “I Mammiferi in Italia: Status, tendenza e implicazioni gestionali”, Varese; presentazione di una COMUNICAZIONE dal titolo “Successo del ripopolamento con Lepri in relazione all’origine degli animali e alle caratteristiche dell’ambiente”. Presentazione di due POSTERS dal titolo “Uso dell’habitat da parte del Capriolo (Capreolus capreolus) nella riserva naturale Bosco di Vanzago” e “Dinamica di una popolazione di Capriolo (Capreolus capreolus) nella riserva naturale Bosco di Vanzago”.
27/29 ott.1994 - I Congresso Italiano di Teriologia, Pisa; presentazione di un POSTER dal titolo “Dinamica e struttura della popolazione di caprioli del Bosco di Vanzago”.

Torna su

home page chi siamo cosa facciamo contatti
english vesion
committenti
pubblicazioni
collabotatori
stages e tesi di laurea
news
links